La nostra comunità è la fondazione più giovane in Italia: siamo infatti partite nel giugno 2009 dall’Eremo di Lecceto, un antico monastero agostiniano nelle vicinanze di Siena, per approdare in Calabria e precisamente a Rossano, costa ionica cosentina, e dare qui inizio ad un nuovo monastero.
Abbiamo un progetto: restaurare una vecchia struttura per dare vita anche qui a Rossano a un monastero, quale "spazio-giardino" che sia destinato ad accogliere non solo la nostra comunità, ma ogni persona che desideri trascorrere qui un tempo di ristoro del corpo e dello spirito.
L’ospitalità, tanto cara ad Agostino, è anche un tratto caratteristico della vita dei monasteri agostiniani. Nella fedeltà a questo spirito di accoglienza, di fraternità e amicizia, la nostra comunità accoglie quanti bussano alla porta del monastero, spinti da una ricerca di senso e di risposta alla loro inquietudine.
Tutto comincia in maniera nascosta e sommessa. L’acqua si raccoglie in qualche segreto anfratto, a
Attraente, affascinante, ma anche ambiguo, impalpabile, inafferrabile e inconsistente: tutto questo e altro ancora è
Quaresima, tempo per coltivare e rinnovare il nostro incontro personale con Cristo; tempo, inoltre, per
Non c’è dubbio: viviamo in un mondo malato. Non solo: ciascuno ha qualcosa da curare.