La nostra comunità è la fondazione più giovane in Italia: siamo infatti partite nel giugno 2009 dall’Eremo di Lecceto, un antico monastero agostiniano nelle vicinanze di Siena, per approdare in Calabria e precisamente a Rossano, costa ionica cosentina, e dare qui inizio ad un nuovo monastero.
Abbiamo un progetto: restaurare una vecchia struttura per dare vita anche qui a Rossano a un monastero, quale "spazio-giardino" che sia destinato ad accogliere non solo la nostra comunità, ma ogni persona che desideri trascorrere qui un tempo di ristoro del corpo e dello spirito.
L’ospitalità, tanto cara ad Agostino, è anche un tratto caratteristico della vita dei monasteri agostiniani. Nella fedeltà a questo spirito di accoglienza, di fraternità e amicizia, la nostra comunità accoglie quanti bussano alla porta del monastero, spinti da una ricerca di senso e di risposta alla loro inquietudine.
Una delle forme più antiche di relazione umana è l’alleanza: atto coinvolgente, ricco di responsabilità
Nei sotterranei del dolore è arrivato un concerto. Proprio lì dove sembrava che l’angoscia non
Siamo tutti nella morsa di una grande angoscia: le notizie che ci raggiungono, ogni giorno
Assuefarci al brutto è più facile di quanto si creda; dopo una prima reazione di