LogoLogo

  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La Vocazione
    • La nostra giornata
  • S. Agostino
  • Note di vita
  • In agenda
    • Appuntamenti
    • Proposte
  • Download
  • Contatti

#paroledellunedì

    Monache Agostiniane > #paroledellunedì
prima neve sul Pollino 2023
27 Novembre 2023 di OSA Rossano

Le parole del Lunedì/  INVERNO

Dalla postazione del nostro monastero abbiamo un segnale inequivocabile che ci fa dire che l’inverno è arrivato: quando le cime del Pollino si imbiancano. Abbiamo scrutato ogni giorno, durante questo mese di novembre, per cercare di scorgere qualcosa laggiù in fondo, verso Ovest. Nulla. Almeno fino a sabato mattina: una

#paroledellunedì| In evidenza| Note di vita4 Continua a leggere
20 Novembre 2023 di OSA Rossano

Le parole del Lunedì/  FRANTOIO

Da qualche settimana è iniziata la raccolta delle olive: appuntamento che ogni volta suscita allegria e vivacità; lavoro comunitario, condiviso dai membri di uno stesso nucleo familiare o portato avanti tra amici e conoscenti. C’è l’aria frizzante dell’autunno a fare da sottofondo, e la luce di giornate sempre più brevi.

#paroledellunedì| In evidenza| Note di vita3 Continua a leggere
Agostino spray
13 Novembre 2023 di OSA Rossano

Le parole del Lunedì/ ETÀ

La guerra all’avanzare del tempo inizia molto presto, intorno ai vent’anni o giù di lì: non appena ci si accorge del primo capello bianco; quando appare la prima, impercettibile ruga.  Ecco allora tutto il settore dell’”antietà”: creme, integratori antiossidanti, jogging e molto altro ancora. Come se l’età fosse una specie

#paroledellunedì| In evidenza| Note di vita2 Continua a leggere
6 Novembre 2023 di OSA Rossano

Le parole del Lunedì/  AGAVE

È da un po’ di tempo che ci saluta, ad ogni rientro dopo una sortita per commissioni. Sta nel suo cantuccio a bordo strada, arrampicata su una sorta di scarpata, da cui protende le sue foglie pungenti e carnose. L’agave da queste parti è di casa; complice il clima, complice

#paroledellunedì| In evidenza| Note di vita2 Continua a leggere
30 Ottobre 2023 di OSA Rossano

Le parole del Lunedì/  INQUIETUDINE

No, non l’ha inventata Agostino l’inquietudine; è sempre esistita e sempre esisterà. Agostino però l’ha messa a tema, l’ha affrontata, vissuta, patita e poi capita così da poterla spiegare anche a noi, da saperci dire come funziona, in cosa consiste, i suoi limiti e anche i suoi pregi. Sta in

#paroledellunedì| In evidenza| Note di vita1 Continua a leggere
riconoscenza
24 Ottobre 2023 di OSA Rossano

Le parole del Lunedì/  RICONOSCENZA

Ci sono tanti modi per leggere le situazioni e la storia: lo sviscerare che rivanga e recrimina; il considerare che rimugina all’infinito; l’ascoltare e riascoltare il dolore di tante ferite. E poi c’è la riconoscenza. Come una fessura che gradatamente si allarga, fino a diventare il modo abituale di accogliere

#paroledellunedì| In evidenza| Note di vita5 Continua a leggere
16 Ottobre 2023 di OSA Rossano

Le parole del Lunedì/  TERRA

Siamo mobili, iperdinamici, in continuo movimento, eppure qualcosa in noi ci avvicina agli alberi: il bisogno di radicarci, di avere stabilità. Il sogno di un emigrato, ci raccontano gli amici calabresi, è che i sacrifici di un lavoro all’estero portino a mettere da parte un gruzzoletto per tornare nel proprio

#paroledellunedì| In evidenza| Note di vita2 Continua a leggere
9 Ottobre 2023 di OSA Rossano

Le parole del Lunedì/  AFFABILITÀ

Articolare suoni attraverso la propria voce non è così scontato. Dapprima escono vagiti, poi grida più o meno incontrollate. Occorre tutta una lunga opera di educazione, in cui le cure materne giocano un ruolo fondamentale, perché quei nostri suoni disarticolati e incomprensibili giungano a diventare parole. Suoni dotati di senso

#paroledellunedì| In evidenza| Note di vita4 Continua a leggere
3 Ottobre 2023 di OSA Rossano

Le parole del Lunedì/  ESPROPRIA

Qualche giorno fa una nostra Sorella ci ha inviato un pacco: conteneva una serie di piccoli oggetti che le erano stati regalati nel corso del tempo; aveva deciso di farne dono a noi. Un gesto di affetto, certamente, ma, a ben considerare, anche di libertà. La sapienza della vita monastica

#paroledellunedì| In evidenza| Note di vita3 Continua a leggere
25 Settembre 2023 di OSA Rossano

Le parole del Lunedì/  SINOSSI

Esiste un modo di guardare che riesca ad evitare il virus del confronto? Quel tarlo che contamina il pensare, valutare, osservare: sempre col metro del più e del meno, del migliore e del peggiore, delle classifiche in cui doverosamente piazzarsi in cima. Chi è vestito meglio? Chi guadagna di più?

#paroledellunedì| In evidenza| Note di vita3 Continua a leggere
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9

Orari principali della preghiera

Giorni feriali
Lodi – 7:45
Vespri – 18:15
S. Messa – 18:45 (sabato 7:45)
Giorni festivi
Lodi – 7:45
S. Messa – 11:00
Vespri e Adorazione eucaristica – 18:15

Prossimi appuntamenti

Non è stato trovato nessun appuntamento imminente

Contatti

Telefono: +39 0983 520004

E-mail: info@osarossano.it

Indirizzo

Monache Agostiniane Monastero Sant'Agostino

Località Piana Vernile 87067 Corigliano Rossano (CS)

Unisciti a noi

Tutti i diritti riservati
  • Home
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Realizzato da AlphaDev

Informazioni complete Ottieni indicazioni

Contatto Responsabile appuntamento

Prenota il tuo posto

Aggiorna dettagli personali
Il tuo posto per

N. di posti

Prenota

Inizio