In Calabria, l’arcobaleno è di casa; sarà per la particolare conformazione dei rilievi, sarà per le angolature che si creano, fra cielo e terra. Fatto sta che la Calabria è la terra degli arcobaleni.
Ogni volta accade così: stai compiendo i soliti gesti quotidiani, la mente assorta in tanti pensieri, la testa assorbita dal basso; con la coda dell’occhio resti in allerta, come una porta lasciata socchiusa per uno spiraglio di aria diversa, chissà. Ed ecco lo squarcio che non ti aspetti, la sorpresa di colori vividi a salutarti dal cielo. Meraviglioso imprevisto, che ti fa sospendere tutto per restare lì, la testa finalmente protesa a guardare, e guardare ancora, per lasciarsi avvolgere da tanta bellezza.
L’arcobaleno è silenzioso e imprevisto. La pioggia, il maltempo, ormai sappiamo tutti in quale giorno e a che ora arrivano. Il sereno, ugualmente. L’arcobaleno no. Nessuno riesce a prevederlo. Resta un piccolo miracolo.
Oggi, Signore, aspetto l’arcobaleno.
So che arriverà, coi suoi colori vivaci,
a risvegliare la meraviglia nel cuore
e annunciare che il maltempo se n’è andato:
quel velo di tristezza che pesa dentro.
Oggi, Signore, aspetto l’arcobaleno:
la dolcezza della tua venuta,
a donare il sereno ai miei affetti, ai miei pensieri,
a restituire l’orizzonte limpido della speranza.
Oggi, Signore, aspetto l’arcobaleno:
quello squarcio che tu solo sai regalare,
nel fitto della mia trama delicata e complessa,
l’irrompere della tua eternità multicolore
nel grigio dei miei giorni terreni.
Oggi, Signore, insieme a te voglio regalare un po’ di arcobaleno
a quanti incontrerò lungo il sentiero dei miei giorni
così piovosi eppure assetati di luce.
Commenti(3)
Cinzia dice
17 Febbraio 2025 alle 10:52L’ “eternità multicolore” di Dio: che immagine innamorata, e che preghiera potente, capace di annaffiare speranza sul “grigio dei giorni terreni”. Altro che Sanremo! Grazie, Sorelle
Francesca dice
17 Febbraio 2025 alle 12:15Oggi parole più belle di sempre…o forse adatte al mio animo attuale. Grazie
dSilvio Ruffino dice
17 Febbraio 2025 alle 19:25L’ arcobaleno che appare in cielo dopo il temporale contiene tutti i colori dell’ iride. Per questo in Brasile è chiamato arcoiris. Un mistero di comunione un fascio che accoglie e unisce tutti i colori in un’ armonia che incanta davanti agli occhi di Tutti. È un messaggio per l’ altro arcobaleno stampato sul volto dei popoli a cercare la stessa armonia e le vie della concordia e della pace tra i popoli. Come pure ci suggerisce il Padre nostro. Come in cielo così in terra ! Ogni arcobaleno ci ricorda questo messaggio di bellezza e di intercedere per la pace e operare fiduciosi perché avvenga……