Le parole del Lunedì/ RICREAZIONE Quella sensazione di stretta che prende allo stomaco, e insieme quell’ansia: toccherà a me? Il dito a scorrere il registro, e intanto il fiato si fa sempre più corto. Poi d’improvviso, ecco quello squillo che irrompe, e la tensione finisce: è suonata la ricreazione! Una
Continua a leggereLe parole del Lunedì/ ALLEANZA
Una delle forme più antiche di relazione umana è l’alleanza: atto coinvolgente, ricco di responsabilità e di conseguenze. Ci si allea per custodirsi insieme. Per aiutarsi contro nemici comuni. Per mettere in comune i propri personali destini. Esistono anche alleanze dai contorni foschi, interessate nel loro contenuto, dove ciascuna delle
Continua a leggereLe parole del Lunedì/ CONCERTO
Nei sotterranei del dolore è arrivato un concerto. Proprio lì dove sembrava che l’angoscia non avesse scampo. Una pioggia di note a lenire ferite di cuori straziati. Qualcosa torna a scaldarsi, dentro, e una specie di sorriso si fa spazio, fra le macerie di visi smarriti. Nella metropolitana del cuore
Continua a leggereSanta Pasqua 2022 – Una parola per il Lunedì dell’Angelo
Carissime Amiche, carissimi Amici, nel clima di crescente ansia per le sorti dell’intera umanità, ritrovare questi pensieri di Madre Alessandra ci ha riempito di consolazione e indicato una via: non si tratta di mettere al riparo la nostra vita, ma di fare spazio alla vita del Risorto in noi e
Continua a leggereLe parole del Lunedì/ NUTRIMENTO
Davanti alla confezione di un qualunque genere alimentare, dai fiocchi di avena della colazione a quelli di latte della cena, andiamo a leggere la tabella delle sostanze nutritive: quanti grassi? Quante proteine? E le fibre, così preziose per il fitness? Perché, lo sappiamo bene: non basta cibarsi di qualcosa, non
Continua a leggereLe parole del Lunedì/ SEME
Poche cose sono misteriose e forti come un piccolissimo seme. Lo diresti trascurabile, senza valore, e invece trattiene un’energia inimmaginabile. Possiamo fare ancora qualcosa per non restare sopraffatti dalla gravità degli eventi che ci sovrastano: dedicarci ai semi. Quest’opera di cura delicata e paziente ci aiuta a distoglierci da noi
Continua a leggereLe parole del Lunedì/ RISVEGLIO
Oggi, 21 marzo, inizia la primavera: la stagione dell’anno in cui tutto ricomincia. La stagione del grande risveglio. È adesso che la natura corre il rischio più alto: fiorire o attendere ancora? Restare gemma o esplodere in fiore? Dischiudersi, aprirsi, protendersi e così rischiare di venire trasformato, trasformata, o restare così
Continua a leggereLe parole del Lunedì/ GRIDO
Apparentemente tutto prosegue come sempre. I ritmi e le cadenze solite sono un contrafforte contro lo spaesamento. Ma dentro, c’è come la sensazione di un peso che via via si fa più gravoso. Le parole si prosciugano, ne restano di meno, quelle davvero importanti. Cresce l’attenzione a non caricare sull’altra
Continua a leggereLe parole del Lunedì/ SCARABOCCHIO
Con tutta l’attrezzatura interpretativa di cui siamo forniti, della nostra storia con le sue tortuosità ci sembra spesso di non riuscire a rilevare altro che uno scarabocchio. Qualcosa di non decodificabile, irrisolto, incomprensibile. Davanti a questi segni irregolari il cuore si fa sgomento, e non si ritrova. Sembra che l’unica
Continua a leggereLe parole del Lunedì/ VALIGIA
Non c’è partenza che non sia segnalata da una valigia. Robusta, capiente, colorata. È come un rituale: mentre si ripongono al suo interno indumenti ed effetti personali, la mente corre a immaginarsi la meta, tra attese e ignoto. In questi giorni siamo diventati spettatori di valigie preparate in fretta, con
Continua a leggere